L’AUCS onlus, Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo è un circolo ARCI e un’associazione laica che nasce all’interno della facoltà di Agraria di Viterbo nel 1986. Docenti, studenti, professionisti e liberi cittadini insieme per rinnovare le prospettive di crescita dei paesi in via di sviluppo, attraverso una gestione programmata e sostenibile delle risorse.

Negli anni siamo maturati grazie alle esperienze realizzate e alle risorse umane che di volta in volta hanno arricchito, e continuano ad arricchire, il panorama culturale dell’Associazione condividendone la missione e i valori.  Ancora oggi questi valori restano saldi e crediamo fermamente nel potenziale di crescita culturale, umano ed economico che risiede nel confronto con le diversità, nel condurre stili di vita sostenibili, nel rispetto dei beni paesaggistici e culturali. Principi questi che soci, collaboratori e volontari di AUCS promuovono in tutte le attività che svolgono, nei paesi in cui operano e sul territorio  in cui vivono.


VISION
Sicurezza e Sovranità Alimentare, Sviluppo rurale, Biodiversità, rispetto per le persone, il paesaggio e l’ambiente costituiscono il nostro modo di partecipare alla progettazione internazionale e alle attività sul territorio nazionale.


MISSION
Proponiamo programmi di cooperazione decentrata in diversi paesi del mondo, in collaborazione con Ong e organizzazioni italiane e internazionali. In Italia realizziamo progetti di educazione allo sviluppo e formazione nelle scuole, nelle Università e con la società civile su temi quali la tolleranza, la pace, i diritti, l’intercultura. Ogni anno proponiamo iniziative culturali come Immagini dal Sud del Mondo e Parole Sottosopra che da anni portano a Viterbo e in provincia pellicole ed edizioni di grande valore artistico e di forte risonanza sociale.

 

> STORIA

> COLLABORA CON NOI